Champagne Jerome Blin "La Varoce" Extra Brut
Paglierino; perlage fine e persistente. Al naso è piacevolmente fine; spiccano i sentori agrumati e le note floreali. Al naso è vivace, brioso, fresco.
19% Cahrdonnay, 76% Pinot Meunier, 5% Pinot nero.
Ottimo in abbinamento con i frutti di mare, salmone e crostacei. Elegante con il dessert.

Champagne G.Richomme "L'Originelle" Brut.
Il primo contatto con questo vino ricorda quello di un Vintage.
Al naso è molto ampio e generoso con aromi lattiginosi di nocciole, budino al caramello poi pasta di frutta, mela cotogna e tabacco, anche l’alcol di lampone caratteristico del Pinot Nero. Ricco come il naso, al palato è generoso di agrumi canditi, pompelmo e arance rosse che assicurano l’espressione di una certa energia. Il finale è dominato note di mele cotogne e da una tavolozza aromatica di acquavite.
70% Chardonnay – 30% Pinot Noir

Champagne Hervé Mathelin Brut Premiére.
Il primo contatto con questo vino ricorda quello di un Vintage. Il naso è molto ampio e generoso con aromi lattiginosi di nocciole, budino al caramello poi pasta di frutta, mela cotogna e tabacco, anche l’alcol di lampone caratteristico del Pinot Nero.
Ricco come il naso, al palato è generoso di agrumi canditi, pompelmo e arance rosse che assicurano l’espressione di una certa energia. Il finale è dominato note di mele cotogne e da una tavolozza aromatica di acquavite.
70% Chardonnay, 30% Pinot nero.

Bevo il mio Champagne quando sono felice e quando sono triste. A volte lo bevo quando sono sola. Quando ho compagnia lo considero obbligatorio. Ne sorseggio un po' quando non ho fame e lo bevo quando ne ho. A parte questo, non lo tocco mai − a meno che non abbia sete.
Élisabeth Law de Lauriston-Boubers. (Lily Bollinger)
Comments