top of page

VALPOLICELLA DAL CERO

Blend di Corvina, Rondinella e Molinara, coltivate nel comune di Lavagno in località San Briccio, su terreni calcarei a circa 300 metri di altitudine. Vinificazione in vasche inox e successivo affinamento in vasche di cemento per circa 1 anno con sosta ulteriore in bottiglia di alcuni mesi prima della messa in commercio. Da aperitivo, in abbinamento a primi piatti di pasta al ragù, carni sia bianche che rosse, baccalà alla vicentina.









Un vino da Sangiovese "Pure- Noble". Un vino per cui assemblare vuol dire catturare le note diverse dei diversi terroirs. La morbidezza giunge dopo un affinamento gentile.

  • Tipologia: Brunello di Montalcino DOCG

  • Zona di produzione: diversi vigneti situati nel comune di Montalcino con esposizione Nord-Ovest/ Sud-Est a circa 350 m s.l.m.

  • Vitigno: Sangiovese 100%

  • Composizione del suolo: diaspri e scisti argillosi

  • Sistema di allevamento: cordone speronato con 5.500 ceppi/ha.

  • Vendemmia: manuale in cassetta nella terza settimana di settembre

  • Vinificazione & affinamento: fermentazione e macerazione per almeno 20 giorni, in funzione della parcella, a temperatura controllata < 30°C. Maturazione per 12 mesi in barriques di rovere francese (allier), di secondo passaggio, seguita da 12 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia. Successivo affinamento in bottiglia per almeno sei mesi

6 visualizzazioni
bottom of page